Andrea Cofano
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
  • PORTFOLIO
    • MATRIMONI
    • RITRATTI
    • EVENTI
    • REPORTAGE
    • STILL-LIFE
    • SLIDESHOW
  • CONTATTI
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
  • PORTFOLIO
    • MATRIMONI
    • RITRATTI
    • EVENTI
    • REPORTAGE
    • STILL-LIFE
    • SLIDESHOW
  • CONTATTI
24 Luglio 2017  |  By Andrea Cofano In Blog
Avviso ai naviganti

Cosa occorre sapere prima di scegliere un fotografo per il proprio Matrimonio:

  • Assicurarsi sempre che lo Studio garantisca la presenza del Fotografo scelto.
  • Chiedere se, e in quale misura, il lavoro di post-produzione sulle immagini è compreso nel prezzo del servizio.
  • Domandare sempre se e quale tipo di album è incluso nel pacchetto scelto.
  • Chiedere sempre di visionare servizi completi e non basare mai la propria scelta solo su una serie di foto provenienti da matrimoni differenti, perché in questo caso il fotografo sta mostrando solo il meglio della sua produzione. La qualità e lo stile del fotografo possono essere valutati solo visionando una serie di “lavori reali”, cioè servizi completi.
  • Assicurarsi che il fotografo stia mostrando foto effettivamente realizzate da lui, perché può capitare che alcuni colleghi mostrino ai propri clienti fotografie provenienti da campionario delle aziende che gli forniscono gli album, oppure immagini rubate da altri fotografi. Per capire se la paternità delle foto che stanno mostrando è effettivamente da attribuire al fotografo, si consiglia di valutare l’omogeneità dei lavori: se i risultati appaiono molto differenti l’uno dall’altro è probabile che siano stati realizzati da mani diverse. Inoltre insospettirsi sempre se si vede la stessa immagine sul sito di fotografi diversi (se possibile segnalare ad entrambi la cosa).
  • Il prezzo è un ottimo indicatore della qualità e della professionalità del fotografo. Un fotografo professionista, contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, ha molte spese: attrezzatura, tasse, contributi INPS, software, struttura, pubblicità, formazione, etc. Perciò diffidare sempre da pacchetti “tutto incluso” proposti a prezzi troppo bassi.
  • Assicurarsi che il fotografo al quale ci si sta rivolgendo sia effettivamente un professionista: per fare questo è sufficiente controllare che sul suo sito web sia indicato il numero di partita iva.

Buona valutazione e buona vita a tutti!

eventi foto istruzioni matrimonio portfolio professionisti regole

Article by Andrea Cofano

Ho sempre pensato che ogni forma d’arte per arrivare alle persone debba necessariamente farsi sentire. Deve raccontare, deve fare l’eco da dentro.

Previous StoryLa famiglia Wright, Stati Uniti
Next StoryIl ferma tempo

Calendario

Luglio: 2017
L M M G V S D
« Mag   Ott »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Categorie del Blog

Likebox

WordPress Contact form

Altri articoli

  • Alexander & Natalia: mediterranean love 10 Ottobre 2017
  • Unicamente sposi: Luigimaria e Costanza 31 Luglio 2017
  • Matrimonio Russo tra Roma e Tivoli 31 Luglio 2017
  • Un matrimonio semplicemente hippie 28 Luglio 2017
  • Due fotografi is meglio che ONE! 28 Luglio 2017

Andrea Cofano Photography, tutti i diritti riservati © 2019, P.iva 14624591005. Sito web realizzato da Demoney.it

to top button
it Italiano
en Englishfr Françaisde Deutschit Italianoru Русскийes Español
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok