Andrea Cofano
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
  • PORTFOLIO
    • MATRIMONI
    • RITRATTI
    • EVENTI
    • REPORTAGE
    • STILL-LIFE
    • SLIDESHOW
  • CONTATTI
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
  • PORTFOLIO
    • MATRIMONI
    • RITRATTI
    • EVENTI
    • REPORTAGE
    • STILL-LIFE
    • SLIDESHOW
  • CONTATTI
17 Luglio 2017  |  By Andrea Cofano In Blog
Fotografare Roma di Notte
roma-tevere

Un fotografo

 

che abbia l’occasione di gironzolare per il centro di Roma in una bella serata estiva non può lasciarsi sfuggire l’occasione di far lavorare la propria macchina fotografica, fissando immagini suggestive della Città Eterna nella sua affascinante veste notturna.

Roma di notte si rivela con luci ed effetti grandiosi, particolarmente intensi e scenografici se ci si regala una meravigliosa passeggiata in quel tratto di lungotevere compreso tra Ponte Umberto I fino a Ponte S.Angelo. Di giorno lo spettacolo che si ammira dal di sopra delle acque pigre che scorrono sotto di noi è infatti una cosa, mentre di notte è una faccenda completamente diversa. Nessun turista in visita a Roma ha il diritto di perdersi anche solo uno dei due.
 
Dal Ponte S.Angelo l’imponente massa del Mausoleo di Adriano, immancabilmente contornata da bancarelle per turisti che di notte fortunatamente sono chiuse, incornicia sulla destra uno spettacolo notturno di luci, ombre e colori che valorizza al centro il celebre cupolone per poi perdersi a sinistra sugli edifici dell’ospedale del S.Spirito sul lato del lungotevere Vaticano. Proseguendo nella nostra fotografica missione notturna percorriamo Via della Conciliazione, direttrice ricca di travertini che taglia con un impietoso colpo di spada il rione di Borgo e ci introduce in una delle Piazze di Roma più celebri. L’illuminazione valorizza il colonnato del Bernini in un gioco intrigante di luci ed ombre.

In questo superbo contesto giocare con l’obiettivo, con la durata delle esposizioni e con tutte le diavolerie tecnologiche delle moderne macchine digitali vuol dire, per un fotografo, abbandonarsi ad un piacere sottile ed appagante. E’ anche un modo per conoscere meglio Roma, per vivere Roma fino in fondo, per scoprirla in visuali ed angolazioni inconsuete, per assaporarne una volta di più la bellezza.

roma-s-pietro
roma-centro
roma-via-della-conciliazione
roma-veduta-castel-s-angelo
roma-tevere
roma-s-pietro
roma-di-notte
Andrea Cofano Reportage Roma

Article by Andrea Cofano

Ho sempre pensato che ogni forma d’arte per arrivare alle persone debba necessariamente farsi sentire. Deve raccontare, deve fare l’eco da dentro.

Previous StoryIntervista al fotografo Andrea Cofano di Roma
Next StoryWedding Day

Calendario

Luglio: 2017
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Mag   Ott »

Categorie del Blog

Likebox

WordPress Contact form

Altri articoli

  • Alexander & Natalia: mediterranean love 10 Ottobre 2017
  • Unicamente sposi: Luigimaria e Costanza 31 Luglio 2017
  • Matrimonio Russo tra Roma e Tivoli 31 Luglio 2017
  • Un matrimonio semplicemente hippie 28 Luglio 2017
  • Due fotografi is meglio che ONE! 28 Luglio 2017

Andrea Cofano Photography, tutti i diritti riservati © 2019, P.iva 14624591005. Sito web realizzato da MGT Design.it

to top button
it Italiano
en Englishfr Françaisde Deutschit Italianoru Русскийes Español
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok